In ottica la Fata Morgana è una forma complessa di miraggio che si può cogliere all'interno di una stretta fascia al di sopra dell'orizzonte. E' un fenomeno frequentemente conosciuto nello stretto di Messina, perciò il suo nome italiano è conosciuto anche all'estero. Esso fa riferimento alla Fata Morgana della mitologia celtica, che induceva nei marinai visioni di fantastici castelli in aria o in terra per attirarli e quindi condurli alla morte.
Nessun commento:
Posta un commento